Il Life Cycle Costing per la valutazione tecnica-economica nella produzione di energia termosolare. Il progetto Archimede
Autore
Ilenia Giuga - Università degli Studi di Catania - [2006-07]
Documenti
  • Preview
  • Indice
  • Bibliografia
  • Tesi completa: 292 pagine
  • Abstract
    L’uomo moderno ha sacrificato al proprio benessere economico la purezza delle acque e dell’aria, il verde delle foreste e delle campagne, la bellezza dei paesaggi, la stessa sopravvivenza di numerose specie di animali e vegetali.
    Questo comportamento irresponsabile nei confronti della natura, soprattutto nei Paesi industrialmente avanzati, rappresenta un vero e proprio attentato alla stessa esistenza dell’umanità, tanto più che la popolazione della Terra continua a crescere mentre le risorse naturali sono limitate e tutt’altro che inesauribili.
    Il rapporto che gli esseri umani hanno con il proprio ambiente di vita è molto particolare. A differenza degli animali, che vivono adeguandosi alla natura, l’uomo ha imparato, nel corso dei secoli, a modificare il mondo che lo circonda, adattandolo sempre più alle proprie esigenze.
    Le grandi scoperte scientifiche e tecniche, a cominciare dal fuoco fino all’energia atomica, lo hanno liberato da tanti condizionamenti che la natura imponeva.Tuttavia, la vita umana è pur sempre legata agli equilibri e ai cicli naturali.
    L’ambiente, dunque, con i suoi vincoli, le sue leggi e l’attenzione che suscita nell’opinione pubblica, ha un peso sempre più rilevante sullo sviluppo di un’impresa.
    Per i gestori più attenti l’ambiente è una delle variabili da considerare nella definizione di una strategia aziendale. Conoscere e valutare le problematiche ambientali connesse con un sito o una organizzazione è necessario sia per coloro che gestiscono un’organizzazione, ma ancor di più per un potenziale acquirente .
    Infatti, la presenza di passività ambientali può influire in modo rilevante sul valore del bene oggetto della transazione.
    A tal fine, è indispensabile lo sviluppo di specifici strumenti metodologici in grado di fornire quantificazioni, il più possibile oggettive, degli impatti ambientali complessivi dell’intero ciclo di vita del sistema-prodotto.
    Questa crescente esigenza ha stimolato e diffuso lo studio di nuovi sistemi di contabilità ambientale.
    La scelta dell’argomento di questo lavoro è stata dettata dal forte interesse personale nei confronti dei problemi ambientali e di uno sviluppo equo e sostenibile della società.
    Ai fini di uno sviluppo sostenibile, l’energia rappresenta al tempo stesso il problema e la soluzione. Essa rende infatti possibile lo sviluppo, ma è anche una delle principali cause di inquinamento atmosferico e di altri danni che vengono arrecati alla salute dell’uomo e all’ambiente.
    La valutazione dell’ambiente attraverso monitoraggi rappresenta un primo passo verso la gestione del cosiddetto “rischio ambientale”che risulta essere un’azione importante per la vita dell’uomo e per le sue relazioni sociali, e soprattutto per le aziende.
    La gestione del rischio ambientale di un’attività industriale, oltre a garantire una buona immagine dell’impresa dal punto di vista dei consumatori, comporta spesso un’ottimizzazione delle tecniche produttive.
    La problematica che innanzitutto si è affrontata in questo lavoro è quella di come riuscire a conciliare un aumento del consumo di energia, oltretutto auspicabile per i paesi in via di sviluppo e del Terzo Mondo, con la scarsità delle risorse energetiche fossili e la già preoccupante concentrazione dei gas serra in atmosfera.
    Ci si è inoltre interrogati su come le risorse energetiche rinnovabili, in particolar modo il Sole, possono davvero dare un contributo importante per un nuovo sistema energetico.
    Ed è proprio da queste domande che ha avuto inizio lo studio e l’analisi, per riuscire a capire se potesse esistere una soluzione adatta e realistica per un cambiamento dell’attuale sistema energetico.
    Dopo aver quindi analizzato il problema energetico nazionale e i limiti e le opportunità che esso presenta, si è passati ad analizzare il caso studio del Progetto “Archimede”, per comprendere se esiste effettivamente una concreta possibilità di produrre energia elettrica in maniera sempre più efficiente, pulita ed economica.
    A tal fine si è studiato il caso applicando, quale strumento di analisi tecnica-economica, l’LCC, un metodo molto innovativo rispetto all’analisi finanziaria classica, che considera la validità di un’alternativa di investimento sia dal punto di vista economico e finanziario, prendendo cioè in considerazione tutti i costi, i ricavi e i flussi di cassa che derivano da tale investimento lungo tutto il ciclo di vita dell’intervento, sia dal punto di vista ambientale, considerando le prestazioni riconducibili in tale ambito, nelle diverse fasi, lungo l’intera filiera produttiva, ossia progettazione, produzione, distribuzione e dismissione.
    La maggiore sensibilità e attenzione alle problematiche ambientali da parte dei soggetti economici, istituzionali e sociali spinge infatti ad analizzare, propedeuticamente, l’ecocompatibilità di un prodotto/processo e ad andare oltre la semplice e tradizionale analisi economica basata su indici puramente finanziari.
    Questa tesi è correlata alla categoria


    Skype Me™! Tesionline Srl P.IVA 01096380116   |   Pubblicità   |   Privacy

    .:: segnala questa pagina ::.
    | Scrivici | | Ricerca tesi | | Come pubblicare | | FAQ | | Cinema | | Biografie |
    | Registrati | | Elenco tesi | | Borse di studio | | Personaggi | | Economia | | Libri usati |
    | Parole chiave | | La tesi del giorno | | Cronologia | | Formazione | | Ingegneria | | Glossario |
    | Home personale | | Ultime tesi pubblicate | | Una parola al giorno | | Database dei master | | Sociologia | | Approfondimenti |
      La redazione è a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (dal lunedì al venerdì) - tel. 039 6180216
      Pubblicità   |   Privacy