:Il ciclo di vita dei prodotti:
All’interno delle fasi critiche sia di progettazione che di marketing di un prodotto la durata dell’esistenza del prodotto assume un valore cardine, sia come traguardo da raggiungere per i progettisti, sia come punto sul quale focalizzare l’attenzione come qualità intrinseca di un prodotto, soprattutto qualora esso comporti costi elevati per l’acquirente. È proprio in tal senso che il Life Cycle Assesment (L.C.A. analisi del ciclo di vita) diventa quindi una disciplina della quale è necessaria sia la conoscenza che l’applicazione nelle più disparate aree industriali: dalle componenti per computer, alle batterie per telefoni cellulari... ![]() :Concorso al Premio di Laurea ''Claudio Bertuzzi'': L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con i contributi messi a disposizione dalla famiglia Bertuzzi, bandisce un concorso ad un premio biennale di €3.000 (tremila) intitolato al ricordo del figlio Claudio Bertuzzi, per una tesi di laurea in Ingegneria Idraulica (per il vecchio ordinamento) o di laurea specialistica (in Ingegneria Civile e Ingegneria per l'ambiente e il territorio, su temi di idraulica, costruzioni idrauliche e marittime, idrologia). Il concorso è riservato a giovani che si siano laureati entro il 26° anno di età. Le domande per la partecipazione al concorso, in carta semplice, dovranno essere spedite a mezzo raccomandata a.r.... ![]()
:Ma l’energia nucleare è davvero ''carbon free''?:
Un rinnovato dibattito sta emergendo sul potenziale dell'energia nucleare per mitigare le emissioni di gas serra, in particolare di anidride carbonica. La tesi centrale pro-nucleare è che le centrali nucleari non emettono CO2 e, quindi, il ricorso massiccio al nucleare ci consente di contrastare il cambiamento climatico. In realtà, solo le operazioni nel reattore sono "carbon free" ovvero senza emissioni di CO2. Tutte le altre operazioni della filiera del... continua » ![]() ![]() ![]() In quest'area è possibile consultare l'elenco dei master istituiti presso le università italiane per il settore ingegneristico, così che possiate esplorare l'immensa varietà di specializzazioni a disposizione dei laureati in ingegneria. Per richiedere ulteriori informazioni, utilizzate l'apposito modulo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|