L'architettura teatrale all'alba del nuovo millennio: le linee ispiratrici, le direzioni evolutive, il rapporto con il contesto urbano
Autore
Francesco Gianstefani - Università degli Studi di Roma La Sapienza - [2005-06]
Documenti
  • Preview
  • Indice
  • Bibliografia
  • Tesi completa: 105 pagine
  • Abstract
    Il lavoro è diviso in due parti: la prima parte è una sintesi dell’evoluzione storica dell’edificio teatrale in cui, pur rispettando le inevitabili esigenze di sintesi, si mette costantemente in relazione la storia dell’evoluzione architettonica con quella dell’arte teatrale, ripercorrendo le tappe fondamentali dello sviluppo del teatro come edificio, con un'attenzione
    particolare al teatro greco e alle avanguardie del XX secolo.
    La seconda parte è un’analisi di 27 progetti di teatri contemporanei (dal 1987 al 2007, alcuni dei quali ancora in via di ultimazione) selezionati tra le realizzazioni più significative che coprono un’area geografica mondiale:
    Europa, America, Asia; suddivisi i tre gruppi: i teatri come poli di riqualificazione urbana inseriti in interventi più ampi (11) o come edifici singoli (8); i segni nel territorio (4); i teatri storici recuperati (4). Sono esclusi dall’analisi (pur essendoci esempi molto interessanti) gli auditorium che nascono come tali (anche se vengono "spacciati" come teatri-auditorium)
    perché hanno delle rimarchevoli differenze tipologiche e volumetriche con i teatri veri e propri soprattutto nella parte scenotecnica (torre scenica, sale prova, macchinerie varie, ecc.)
    Il taglio della tesi, è volutamente non eccessivamente tecnico ma più di tipo divulgativo, ma non per questo superficiale; alcuni importanti testi americani, inglesi e australiani sono stati tradotti dall'autore non essendoci le edizioni in italiano.
    In conclusione, si ipotizza un "teatro prossimo", quello che dobbiamo attenderci nei prossimi anni, secondo le autorevoli opinioni di architetti e personaggi coinvolti a diverso titolo nel processo di produzione teatro, secondo la loro esperienza e la loro visione del rapporto tra l'architettura e l'arte del teatro.
    Infine, in appendice sono riportati alcuni interessanti interventi di personaggi noti ed esperti (architetti, scenografi, registi teatrali,) intervenuti ad un Seminario Internazionale (a cui ho partecipato, registrando, fotografando, compilando, trascrivendo, ecc.) tenuto a Reggio Emilia nell'ottobre del 2004, sul tema del rapporto tra l'architettura e l'arte teatrale.
    Particolare cura è stata posta nella elaborazione del buon numero di immagini e disegni che corredano il lavoro.
    Questa tesi è correlata alla categoria


    Skype Me™! Tesionline Srl P.IVA 01096380116   |   Pubblicità   |   Privacy

    .:: segnala questa pagina ::.
    | Scrivici | | Ricerca tesi | | Come pubblicare | | FAQ | | Cinema | | Biografie |
    | Registrati | | Elenco tesi | | Borse di studio | | Personaggi | | Economia | | Libri usati |
    | Parole chiave | | La tesi del giorno | | Cronologia | | Formazione | | Ingegneria | | Glossario |
    | Home personale | | Ultime tesi pubblicate | | Una parola al giorno | | Database dei master | | Sociologia | | Approfondimenti |
      La redazione è a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (dal lunedì al venerdì) - tel. 039 6180216
      Pubblicità   |   Privacy